“Non sei l’unico a decidere del tuo destino, perché in un istante i tuoi giorni possono diventare notti…”
Come potete intuire dall’apertura, c’è qualcosa che mi accomuna con un altro componente del gruppo!!
Il mio nome è Maurizio “Mux” Mussolin e suono la batteria con e per il CONSORZIOACQUAPOTABILE.
Andiamo con ordine.
1966- Nasco in un caldo 5 Luglio (per un solo giorno ho sbagliato una data storica!) in quel di Biella.
1971- I miei genitori per Natale mi chiedono: “Vuoi suonare uno strumento? Quale?”. Potete immaginare la risposta! Purtroppo non sono stato accontentato e l’attesa per il tanto desiderato strumento si è prolungata fino all’età di 17 anni.
1978- Vivo a Lessona (Biella) e ascolto qualsiasi genere musicale fino a che non instauro un rapporto di amicizia con un ragazzo del mio paese (Grazie Massimo per tutta la vita!) che mi converte al Rock a colpi di Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath e altri gruppi di questo calibro.
1980- Tramite il professore di educazione fisica, comincio ad allenarmi in atletica leggera nella società dove da lì a poco sarebbero arrivati i futuri componenti della mia prima band (gli H&H che saranno poi i B.A.T.S.).
1983- Nascono gli H&H (grazie Saverio!) dietro ai nostri primi “anziani” strumenti; oltre a me erano della partita Oscar “…” Boggian (ha anche lui un soprannome ma non è pubblicabile!) alla chitarra ritmica, Marco “Pollo” Polastri alla chitarra solista, Luigi “Sex” Secco al basso e Alex Zappa alla voce (e allo spettacolo)
1990- Smetto di fare lo scapolo e mi sposo con Sabina, che ancora oggi vive al mio fianco e mi sopporta!
1991- Nasce Alessandro, la cosa più bella che mi potesse capitare!
1994- Fino a qui la storia è comune con Gigi (leggetevi la sua Biografia!) e poi, grazie alla scarsa apertura mentale di chi gestiva all’epoca i pochi locali dedicati alla musica Live, lo scioglimento.
1995- Lo scarso successo con le ragazze mi porta a suonare con un gruppo di sole donne: le Stoney Butter (non è solo per lo scarso successo, ma anche per amicizia!).
1996- Appendo le bacchette al chiodo, perché la vita mi ha portato a fare questa dolorosissima scelta.
2002- Su invito di mio zio Massimo inizio a cantare in un coro a voci pari di nome “Coro Burcina”, come tenore primo.
2005- a Dicembre, su invito di Gigi entro nel mitico C.A.P. (in attesa che il C.A.P. entri in me!) e comincio ad esplorare il mondo progressive.
Strumentazione attuale
Gretsch Catalina Ash (18″ X 22″ bass drum, 7″ x 8″, 8″ X 10″, 9″ x 12″ hi-tom, 14″ X 14″ floor-tom, 5″ X 14″ snare drum)
Hardware Gibraltar
14″, 15″ UFIP Crash Classic Series
16″, 17″ Instanbul Traditional Dark Crash
14″ Instabul by AGOP Professional Series Hi-Hat
20″ Instabul by AGOP Professional Series Ride
SAMSON 7KIT Seven Pieces Dynamic Drum Mic System
YAMAHA MG124c mixing console
Commenti recenti